Sai cosa penso?Penso che molti sottovalutino il genere horror,considerandolo alla stregua del porno,cioè qualcosa che fai stuzzicando gli istinti bassi del pubblico,offrendo un lavoro semplice e diretto: tette e sangue. Dai questo al pubblico che tanto sono solo ragazzini,ok? Cosa perdi tempo a costruire una storia, personaggi.Molti la pensano così e non dico tra noi spettatori, ma parlo proprio di chi fa film. Per questo ti ritrovi cose imbarazzanti per il genere umano come Piranha 3dd e simili. Un imbruttimento palese e irrefrenabile che trova spazio anche grazie a tanto pessimo cinema, a un modo irrispettoso di avvicinarsi non solo al pubblico, ma alla materia che si tratta. A furia di voler essere popolari,di fare cose per divertirsi,senza impegni, giustificando ogni nostra arrendevolezza e bassezza,ogni volta che diciamo :ma si,va bene lo stesso,stiamo portando un genere alla rovina. Cercheremo, per questo, di affidarci alla strizzatina d'occhio cinefila con le solite citazioni,ma guarda è penoso.Stai ammazzando un genere ,niente altro.
Che poi:avete mai visto qualcuno o qualcuna nominato,nominata agli oscar dopo aver interpretato un horror?Molto probabilmente è successo con l'Esorcista, e pochissime altre volte,ma se sbaglio correggetemi.
Ammetto che il genere lo sto scoprendo da poco leggendo alcune e alcuni bloggers, per cui sono un novellino che sta navigando in un tempestoso mare pieno di meraviglie e spazzatura tossica, non c'è Schettino però a guidare la mia nave.Sono altre e ben più affidabili persone.
Ty West..Ne abbiamo parlato,ricordi?Guarda ho recensito il suo film :The House of The Devil,un piccolo capolavoro,una gemma preziosa,dici : ok,dopo di questo come puoi far di meglio?E..Si,l'ha fatto. Ti ha tirato fuori una di quelle storie, che hanno il respiro malinconico e atroce di una novella di Shirley Jackson. Ho pensato molto alla grandissima scrittrice americana,durante questo film, forse perchè lei ha scritto il romanzo definitivo sulla casa maledetta e Ty ha girato il flm definitivo su un albergo infestato.
Non solo, anche perchè è un vero romanzo per immagini. Diviso anche in capitoli,quindi..Più letterario di così. Un modo alto,serio,radicale di prendere la distanza dalla merda che circola in giro. Forse snob,sprezzante,roba da occhialuti e sicuramente montanari.Si,per me un genio come Ty assomiglia un po' a me :gira a piedi,va in montagna,legge molto,la tecnologia per lui è internet...e combina guai con il codice Puk del suo cellulare,ma questa è una storia splatter che non riguarda questo film,ma piuttosto la mia coglioneria.
Dicevo:è un film con storia e personaggi ben scritti.E qui West continua su una strada che a me piace moltissimo. Non ci sono donne sexy e nude che vanno incontro a una brutta fine troieggiando. Perchè prima ti creo la donna oggetto e poi arriva il moralismo viscido e ipocrita, no qui per fortuna non c'è. Qui abbiamo un personaggio splendido,recitato benissimo da Sarah Pollock,tanto che una nomination agli oscar se la sarebbe meritata assolutamente.
Claire, voliamo parlarne?Direi di si. Ecco,io mi chiedo come mai a noi maschietti spesso le tipe come lei non ci attirino,non le consideriamo,mentre sbaviamo come idioti oltre il dovuto dietro alle siliconate volgari. Come è possibile che in questi tempi l'immaginario corrotto,distorto,sempre più basso abbia anche snaturato il nostro essere umani, prima che uomini e quindi la giustissima attenzione che una donna nornale,semplice,una che vedi tutti i giorni in metropolitana,in biblioteca,al ristorante,per strada, non diventi il centro delle nostre attenzioni?Mi son chiesto questo,perchè dopo lo splendido personaggio di Samantha, con Clair il nostro Ty West fa un ulteriore passo in avanti nella descrizione di un carattere non omologato alle regole imperanti nel genere horror odierno. Anzi,il vero miracolo, che in realtà si chiama talento,è il fatto che il giovane regista, (sceneggiatore e montatore della pellicola),sappia prendere stereotipi classici e innalzarli a qualcosa di concreto,reale,ti costringe a vedere una persona, una tua amica,gente che sicuramente potresti conoscere in vita tua. Molto probabilmente anche lui ama citare,ma non lo fa nel modo evidente,caciarone di Dead Snow,il nostro ragazzo è serio. Ricostruisce non un classico dell'horror,ma l'horror nel classico. Segnala questa che non l'ha scritta nè Angelo,Nè Lucia,nè Frank eh!Che son gli altri che si son occupati di questo capolavoro.
La regia è attenta,precisa,ora se uno parla di lentezza , a parte che m'importa sega poichè amo la lentezza,vuol dire che non ha capito nulla,ma nulla di questa opera e delle intenzioni del regista. Lento perchè prende il tempo per farti amare i suoi personaggi?Perchè ti coinvolge talmente tanto che alla fine ci rimani malissimo, (già questi sono nerissimi giorni di lutto per me, quello che ci è giunto dal Venezuela mi ha davvero distrutto e in più mi guardo una pellicola in cui ci rimette il mio personaggio preferito),per un finale che avresti voluto diverso.
La storia: Claire e Luke lavorano in un vecchio albergo che sta per chiudere definitivamente. Passano le giornate a cazzeggiare su internet, tanto che il ragazzo ha aperto un sito sui misteri del Yankee Padlar Hotel,quanto pare il luogo è infestato da un fantasma di tale Maddalaine o un nome simile. La noia del lavoro porta la ragazza a indagare su quel mistero,anzi più che indagare lei come il suo collega comincia a giocare con l'occulto senza sapere a cosa andrà incontro. Il rapporto tra i due è davvero l'elemento in più del film. Perchè raramente ho visto portato sullo schermo con tanta naturalezza,spontaneità,verismo e realismo un rapporto di lavoro,amicizia, (si vabbè poi c'è anche quella che reputo una piccola caduta,ma è girata con garbo e quindi..Si,lui è segretamente innamorato di lei),come ne abbiamo vissuti tanti noi. Io mi son rivisto molto in Luke,ad esempio.
Vorrei anche dire che il Realismo è il punto di forza per ogni storia fantastica. Perchè la rende più spaventosa.
E questo film fa paura,almeno a me.La parte finale nello scantinato,ad esempio. E poi è diffusa in tutta la pellicola,minimamente,ma c'è.
Purtroppo West successivamente non ha fatto molto,ma io lo aspetto con la dovuta ammirazione per uno davvero dotato di notevolissimo talento,anche nel saper dirigere attori e attrici giovani e glorie di un certo tipo di film.Mi ha commosso rivedere dopo tantissimo tempo, invecchiata Kelly MacGills,ad esempio. Un omaggio umano e artistico degno di nota.
Inkeepers è la pellicola che divide noi Spettatori Indisciplinati e gli Idioti che sbavano per piranha 3dd
TRAILER
http://www.youtube.com/watch?v=7LeIpoYpwVo
I TITOLI DI TESTA E LA COLONNA SONORA
http://www.youtube.com/watch?v=WbqEKeHc8wo
ah,si ..ho visto il film senza audio...ed è bellissimo lo stesso Sarah e gli altri sono davvero bravissimi,che espressioni...
mercoledì 6 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
HUGO CHAVEZ
Ciao Hugo,
ti scrivo perchè qualcuno mi sta dicendo che sei morto,che da ieri ore 4:26 tu non ci sei più.Non ci credo,io continuo a vederla la tua Venezuela libera ,autonoma,indipendente,socialista. La vedo nel tuo popolo che ti accompagnerà per questo viaggio ...Si,viaggio non fine. Non scomparirai nel nulla,non sarai l'ennesimo servetto sciocco del capitalismo imperialista,come la spazzatura umana che noi chiamiamo Premier.Tu stai con i Grandi Uomini, ti accoglieranno e saranno contenti di poterti avere tra di loro. Stalin,Mao,Ho Chi Min,Gheddafi,Milosevic,Tito, Arafat. Li sentirai ,da dove ora ti trovi, i vigliacchi,imbecilli, ti chiameranno dittatore e intanto sostengono il peggior colonialismo,quello che sfruttando termini come Missione di Pace o Rivoluzione Colorata,piegano ai loro mercati ,rapinano le risorse,distruggono vite di civili che a noi sai che frega. Ci siam bevuti la balla Bin Laden,come tante altre,ma la nostra presunzione di occidentali americanizzati ci porta a criticare i grandi leader e popoli migliori dei nostri.
Gli americanini e americanine di casa nostra, al massimo belano sui diritti dei gruppi a cui appartengono e se ne fregano,sbattono, del resto. E il resto siete voi:la parte del mondo che è sempre stata dominata con la violenza attraverso le quinte colonne del capitalismo americano,o europeo,sempre con i fidati sionisti a far da cani da guardia e assalto.
Il cortile di casa che si meritava Il Piano Condor.Lo ricordi ,Hugo? Lo stadio di Santiago,la D.I.N.A, il papa farabutto sul balcone ,sorridente accanto a quel figlio di puttana di Pinochet, i voli con i prigionieri politici argentina,la notte delle matite spezzate,degli studenti torturati e uccisi. Non per la patria,ma per il padrone yankee.
Quanta miseria hai visto nei tuoi anni?Quanti governi fatti da burattini e scimmie ammaestrate,quanti stranieri a comandare,a trattarvi da pezzenti.Eppure, la vedi ora il tuo sudamerica?Ci sono uomini e donne che si son ispirate a te , al Simon Bolivar della nostra generazione,non tutti hanno gli occhi limpidi per vedere la maestosità del tuo operato e di quello che lascerai. I liberali si attaccano alle loro cianfrusaglie,visto che son avvezzi a donarle al loro popolo. Che si crede libero perchè ha la libertà di espressione,parola,stampa. E dove?E cosa mai vi ha portato?Avete sconfitto la precarietà?Avete dato i diritti sociali a tutti i cittadini?Vi è permesso sposarvi se siete dello stesso sesso?Decidete veramente qualcosa della vostra esistenza o siete sbattuti di qui e di là,siete dei pappagalli di merda che ripetono le formulette fashion del ribelle chic,siete dei ridicoli individualisti massificati,convinti di essere unici e invece fate parte di una sola grande persona,una gran testa di cazzo,naturalmente.
La stampa che tanto venerate è al servizio del padrone di turno,e i loro scontri sono interni al mutar del capitalismo.Gente complessata,infelice,paranoica,da qualche parte si arma e spara sui bambini, da altre si abbandona alla violenza sulle donne e sui deboli in generale. Un vuoto di idee che partorisce l'ennesimo movimento di indignati un tanto al chilo,di pecore urlacchianti.
E loro , Hugo, hanno da ridire su di te.Vivono sotto la dittatura capitalista,ma sai visto che li riempono di regalini da 4 soldi bucati,son lì a dire yeah! Vedono la propaganda cattiva,il rincoglionimento,la menzogna sempre dalla tua parte e non si accorgono di esser colonizzate e colonizzati fino al buco del culo dalla propaganda imperialista.
Ecco mi fanno pena e disgusto i miei connazionali e occidentali in genere,magara arrivasse un'alba rossa con l'invasione dell'america e il crollo di israele,magara...
Ma non voglio perdere tempo con loro, voglio solo ricordare te. Un Grande Uomo dicevo prima,e lo confermo.
C'è una nuova Sudamerica , una nuova alba per i popoli di quei continenti,tanto nuova che i parassiti e collaborazionisti gridando alla dittatura vengono da noi. Fuggono i borghesi e i sottoproletari scagnozzi del capitale e risorge il tuo popolo.
Sarà dura ora senza di te,dovranno subire pressioni interne ed esterne,spero usino la forza necessaria per resistere.Così come tu resisti nel nostro cuore,così come noi scalderemo il tuo viaggio con le nostre sincere lacrime,così come i tuoi passi lungo la strada eterna della rivoluzione,calcano quelli di altri rivoluzionari
E mi accorgo di piangere non per te,perchè tu vivi nel grande esempio socialista,ma per noi,che siamo vivi morti,annaspando nel politicume,nella grassa ignoranza di chi si ricopre di modernismo,ma è un vecchio rifiuto umano
ONORE E GLORIA A TE,COMANDANTE CHAVEZ!
COMANDANTE INDISCIPLINATO IN UN MONDO ORDINATO DALL'AGGRESSIONE IMPERIALISTA
ti scrivo perchè qualcuno mi sta dicendo che sei morto,che da ieri ore 4:26 tu non ci sei più.Non ci credo,io continuo a vederla la tua Venezuela libera ,autonoma,indipendente,socialista. La vedo nel tuo popolo che ti accompagnerà per questo viaggio ...Si,viaggio non fine. Non scomparirai nel nulla,non sarai l'ennesimo servetto sciocco del capitalismo imperialista,come la spazzatura umana che noi chiamiamo Premier.Tu stai con i Grandi Uomini, ti accoglieranno e saranno contenti di poterti avere tra di loro. Stalin,Mao,Ho Chi Min,Gheddafi,Milosevic,Tito, Arafat. Li sentirai ,da dove ora ti trovi, i vigliacchi,imbecilli, ti chiameranno dittatore e intanto sostengono il peggior colonialismo,quello che sfruttando termini come Missione di Pace o Rivoluzione Colorata,piegano ai loro mercati ,rapinano le risorse,distruggono vite di civili che a noi sai che frega. Ci siam bevuti la balla Bin Laden,come tante altre,ma la nostra presunzione di occidentali americanizzati ci porta a criticare i grandi leader e popoli migliori dei nostri.
Gli americanini e americanine di casa nostra, al massimo belano sui diritti dei gruppi a cui appartengono e se ne fregano,sbattono, del resto. E il resto siete voi:la parte del mondo che è sempre stata dominata con la violenza attraverso le quinte colonne del capitalismo americano,o europeo,sempre con i fidati sionisti a far da cani da guardia e assalto.
Il cortile di casa che si meritava Il Piano Condor.Lo ricordi ,Hugo? Lo stadio di Santiago,la D.I.N.A, il papa farabutto sul balcone ,sorridente accanto a quel figlio di puttana di Pinochet, i voli con i prigionieri politici argentina,la notte delle matite spezzate,degli studenti torturati e uccisi. Non per la patria,ma per il padrone yankee.
Quanta miseria hai visto nei tuoi anni?Quanti governi fatti da burattini e scimmie ammaestrate,quanti stranieri a comandare,a trattarvi da pezzenti.Eppure, la vedi ora il tuo sudamerica?Ci sono uomini e donne che si son ispirate a te , al Simon Bolivar della nostra generazione,non tutti hanno gli occhi limpidi per vedere la maestosità del tuo operato e di quello che lascerai. I liberali si attaccano alle loro cianfrusaglie,visto che son avvezzi a donarle al loro popolo. Che si crede libero perchè ha la libertà di espressione,parola,stampa. E dove?E cosa mai vi ha portato?Avete sconfitto la precarietà?Avete dato i diritti sociali a tutti i cittadini?Vi è permesso sposarvi se siete dello stesso sesso?Decidete veramente qualcosa della vostra esistenza o siete sbattuti di qui e di là,siete dei pappagalli di merda che ripetono le formulette fashion del ribelle chic,siete dei ridicoli individualisti massificati,convinti di essere unici e invece fate parte di una sola grande persona,una gran testa di cazzo,naturalmente.
La stampa che tanto venerate è al servizio del padrone di turno,e i loro scontri sono interni al mutar del capitalismo.Gente complessata,infelice,paranoica,da qualche parte si arma e spara sui bambini, da altre si abbandona alla violenza sulle donne e sui deboli in generale. Un vuoto di idee che partorisce l'ennesimo movimento di indignati un tanto al chilo,di pecore urlacchianti.
E loro , Hugo, hanno da ridire su di te.Vivono sotto la dittatura capitalista,ma sai visto che li riempono di regalini da 4 soldi bucati,son lì a dire yeah! Vedono la propaganda cattiva,il rincoglionimento,la menzogna sempre dalla tua parte e non si accorgono di esser colonizzate e colonizzati fino al buco del culo dalla propaganda imperialista.
Ecco mi fanno pena e disgusto i miei connazionali e occidentali in genere,magara arrivasse un'alba rossa con l'invasione dell'america e il crollo di israele,magara...
Ma non voglio perdere tempo con loro, voglio solo ricordare te. Un Grande Uomo dicevo prima,e lo confermo.
C'è una nuova Sudamerica , una nuova alba per i popoli di quei continenti,tanto nuova che i parassiti e collaborazionisti gridando alla dittatura vengono da noi. Fuggono i borghesi e i sottoproletari scagnozzi del capitale e risorge il tuo popolo.
Sarà dura ora senza di te,dovranno subire pressioni interne ed esterne,spero usino la forza necessaria per resistere.Così come tu resisti nel nostro cuore,così come noi scalderemo il tuo viaggio con le nostre sincere lacrime,così come i tuoi passi lungo la strada eterna della rivoluzione,calcano quelli di altri rivoluzionari
E mi accorgo di piangere non per te,perchè tu vivi nel grande esempio socialista,ma per noi,che siamo vivi morti,annaspando nel politicume,nella grassa ignoranza di chi si ricopre di modernismo,ma è un vecchio rifiuto umano
ONORE E GLORIA A TE,COMANDANTE CHAVEZ!
COMANDANTE INDISCIPLINATO IN UN MONDO ORDINATO DALL'AGGRESSIONE IMPERIALISTA
Etichette:
Chavez,
leggende,
vita di un babordo qualsiasi,
vita mia
DEAD SNOW di TOMMY VIRKOLA (o uno di quei cognomi con tante consonanti eh)
Muoiono tutti, fanno "battute" durante le scene sanguinolente,citano talmente tanto che sta roba ha vinto il premio Citame sto cazzo dal 2009 ad oggi,è un prodotto snaturato tanto è legato al cinema americano che insomma....allora dammi uno splatter yankee e faccio prima. Per fare paura ricorre al "bus" cioè lo spavento che arriva dopo la calma apparente,tanto che già sai quando salta fuori il mostro, ha uno spiegone,c'è quello che sviene per un taglietto e poi novello jack lo squartatore si puccia nel sangue e si taglia una mano perchè pensa di esser infetto visto che uno zombi l'ha morso,citando un po' alla cazzo il grande Bruce,non Springsteen,ma l'altro:Campbell
Un prodotto tipico della globalizzazione dove un ragazzo finlandese,italiano,polacco,sono cresciuti e nutriti con l'immaginario a stelle e strisce. Un peccato perchè credo che ogni popolo debba esportare la sua di tradizione,non seguire quella dominante così..alla cazzo di cane.
Quindi mi direte,non è un bel film?No,non è quello che reputo un film imperdibile,perchè citofonato,telegrafato,faxato,scannarizzato,alla grande tanto che il finale con la morte dell'ultimo sopravvissuto ,maddo....Però è anche vero che è un godibile filmetto di mero intrattenimento,che piacerà ai miei amici nostalgici degli anni 80.
Vi è anche da dire che le citazioni,per quanto mi facciano girare le palle, non sono frutto di furbizia. Tommy ama quel tipo di cinema profondamente e non se la cava malissimo. Sarà che ieri ho visto quella cazzata totale di Piranha 3dd,che questo mi pare bellissimo al confronto.
Un onestissimo prodotto medio con tanti difetti tipici del genere in questi ultimi tempi,ma è anche sufficientemente divertente,sopratutto nella seconda parte dove lo slapstick splatter trionfa ,qui il regista dimostra di saper girare un buon film popolare, di grana grossa.Insomma è il classico film che si vede in compagnia,ridacchiando per le battute penosissime del film.
Abbiamo il solito gruppo di ragazzi e ragazze che vanno a passare le vacanze in una località sperduta ,dimenticata dagli Antichi e che mette strizza a Chtulu,ma loro no....chi se ne frega! Nonostante che per far vedere la natura di cinema moderno ,ironico e citazionista , subito il tipo grassoccio e simpatico si metta a citare i film con giovani in luoghi disabitati e pericolosi. La cosa bella è che citano anche Pesce d'Aprile, (april's fool),un bellissimo slasher di Fred Walton, a mio avviso chicca da riscoprire e in anticipo sui tempi eh!
Tuttavia i ragazzi descritti per quanto stereotipati mantengono un minimo di umanità,che serve per far quel minimo di tifo ,ma tanto faranno una brutta fine eh.
Cosa minaccia questa simpatica comitiva di baldi giovani finlandesi o comunque di quelle parti?Nazisti zombi.
C'è anche un bellissimo spiegone che riassume il tutto , non temete. Il cattivo si chiama collonello Herzog, (capito cito non solo il cinema horror,ma anche quello d'Autore ),una carogna che con i suoi soldati si diletta a banchettare con la carne dei malcapitati.
Corrono,zompano, si ammazzano anche più facilmente,anche qui per seguire la moda che qualche anno fa voleva che pure i morti fossero coglioni come i vivi e sempre di corsa. Il tutto è legato a un tesoro nascosto che i morti viventi vogliono solo per loro.
La seconda parte è un festival di amputazioni,decapitazioni,sbudellamenti,(uno scontro nazista zombi e umano sospesi su una parete aggrappati agli intestini di uno zombi),e altre delizie e amenità
Un film caciarone,cazzaro,se avete voglia di questo ,accomodatevi.Non penso che vi deluderà molto. Perchè i morti viventi nazi han un loro certo ambiguo fascino,il sangue scorre copioso,il film non si prende troppo sul serio.
Io sono abbastanza tiepido nella prima parte e ho preferito di gran lunga la seconda,anche se le cazzatone non mancano,ma certo rimane il suggestivo ambiente montanaro, (se vi piace la montagna è una pacchia eh),qualche scena splatter gustosa e insomma divertimento di grana grossa.
Ho il sospetto comunque che ai simpatici finlandesi i tedeschi nazisti piacciano un po' eh :-)
Un prodotto tipico della globalizzazione dove un ragazzo finlandese,italiano,polacco,sono cresciuti e nutriti con l'immaginario a stelle e strisce. Un peccato perchè credo che ogni popolo debba esportare la sua di tradizione,non seguire quella dominante così..alla cazzo di cane.
Quindi mi direte,non è un bel film?No,non è quello che reputo un film imperdibile,perchè citofonato,telegrafato,faxato,scannarizzato,alla grande tanto che il finale con la morte dell'ultimo sopravvissuto ,maddo....Però è anche vero che è un godibile filmetto di mero intrattenimento,che piacerà ai miei amici nostalgici degli anni 80.
Vi è anche da dire che le citazioni,per quanto mi facciano girare le palle, non sono frutto di furbizia. Tommy ama quel tipo di cinema profondamente e non se la cava malissimo. Sarà che ieri ho visto quella cazzata totale di Piranha 3dd,che questo mi pare bellissimo al confronto.
Un onestissimo prodotto medio con tanti difetti tipici del genere in questi ultimi tempi,ma è anche sufficientemente divertente,sopratutto nella seconda parte dove lo slapstick splatter trionfa ,qui il regista dimostra di saper girare un buon film popolare, di grana grossa.Insomma è il classico film che si vede in compagnia,ridacchiando per le battute penosissime del film.
Abbiamo il solito gruppo di ragazzi e ragazze che vanno a passare le vacanze in una località sperduta ,dimenticata dagli Antichi e che mette strizza a Chtulu,ma loro no....chi se ne frega! Nonostante che per far vedere la natura di cinema moderno ,ironico e citazionista , subito il tipo grassoccio e simpatico si metta a citare i film con giovani in luoghi disabitati e pericolosi. La cosa bella è che citano anche Pesce d'Aprile, (april's fool),un bellissimo slasher di Fred Walton, a mio avviso chicca da riscoprire e in anticipo sui tempi eh!
Tuttavia i ragazzi descritti per quanto stereotipati mantengono un minimo di umanità,che serve per far quel minimo di tifo ,ma tanto faranno una brutta fine eh.
Cosa minaccia questa simpatica comitiva di baldi giovani finlandesi o comunque di quelle parti?Nazisti zombi.
C'è anche un bellissimo spiegone che riassume il tutto , non temete. Il cattivo si chiama collonello Herzog, (capito cito non solo il cinema horror,ma anche quello d'Autore ),una carogna che con i suoi soldati si diletta a banchettare con la carne dei malcapitati.
Corrono,zompano, si ammazzano anche più facilmente,anche qui per seguire la moda che qualche anno fa voleva che pure i morti fossero coglioni come i vivi e sempre di corsa. Il tutto è legato a un tesoro nascosto che i morti viventi vogliono solo per loro.
La seconda parte è un festival di amputazioni,decapitazioni,sbudellamenti,(uno scontro nazista zombi e umano sospesi su una parete aggrappati agli intestini di uno zombi),e altre delizie e amenità
Un film caciarone,cazzaro,se avete voglia di questo ,accomodatevi.Non penso che vi deluderà molto. Perchè i morti viventi nazi han un loro certo ambiguo fascino,il sangue scorre copioso,il film non si prende troppo sul serio.
Io sono abbastanza tiepido nella prima parte e ho preferito di gran lunga la seconda,anche se le cazzatone non mancano,ma certo rimane il suggestivo ambiente montanaro, (se vi piace la montagna è una pacchia eh),qualche scena splatter gustosa e insomma divertimento di grana grossa.
Ho il sospetto comunque che ai simpatici finlandesi i tedeschi nazisti piacciano un po' eh :-)
lunedì 4 marzo 2013
THUNDER di LARRY LUDMAN
Ognuno di noi ha avuto un periodo nella sua vita in cui credeva agli eroi. E sai negli anni 80 , sicuramente non ne mancavano,ma per un motivo o per l'altro erano spesso e volentieri della arroganti teste di vitello tonnato nella merda di sana tradizione reaganiana. Ok,rammenta questo . Rammenta anche che durante la pausa , a scuola, a parte che odiavi quel momento perchè dovevi socializzare con gli altri compagni di classe, c'era l'annoso e grave problema del: che film hai visto?Tutti vedevano roba tipo disney o sai Spielberg, Navigator,Explorer,e te? Thunder. Cosa sarebbe Thunder?Il più grande tra i grandi eroi.Meglio di Rambo?Ci puoi scommettere.
Quindi ti sto scrivendo non tanto di un film,quanto dell'eroe della mia sciagurata infanzia a scuola,tipo elementari,anzi leva "tipo": elementari. Maestra severissima,rigida,ex suora, troppi visi pallidi stranieri intorno a me. Io ero un indiano brianzolo della Contea di Lissone,Riserva degli Indiani Proletari dei Convegni..Mi viene quindi naturale tifare e idolatrare un Indiano contro gli oppressori americani, visi pallidi.
Tanto che è rimasto uno di quei film che rammento spesso e volentieri , quelli che si ricordano nonostante sia passati 30 anni esatti. Rimembro però l'entusiasmo assoluto e totale di fronte alle gesta di quel giustiziere di tutti gli emarginati che ostacolato,umiliato,malmenato dalla violenza razzista della popolazione civile e delle istituzioni legalitarie scatena un inferno,'na apocalisse in tutta l'Arizona. A sostenerlo un telecronista ,ma senza troupe se non una tragica telecamere atta a girare zozzi filmati per le vacanze, e un dj Corvo Danzante ,interpretato da Michele Mirabella,cioè quello che moriva male morendo nel film -capolavoro L'Aldilà di un regista di cui non rammento il nome,si vede che non è importante...eppure rammento che l'ha scritto Dardano Sacchetti ( scherzo è il capolavoro assoluto di Lucio Fulci,splendido inno anarchico e crudele alle forze lovecraftiane del male),bè qui Mirabella non muore ,ma fa da voce narrante alle gesta del nostro eroe.
L'America nasce dal genocidio degli indiani, solo che loro non avendo ricchi banchieri ed usurai come è la feccia sionista, non ha giorni della Memoria da celebrare. Sono spariti nel nulla popoli,vite,tradizioni,massacrate,disintegrate,distrutte dall'avanzata di quelle cavallette che son i fottuti yankee,eppure si..Ci dispiace,ma oh..L'America è un gran paese...Col cazzo signori,assolutamente col cazzo.
Il film è la storia di un indiano di nome Thunder, nulla sappiamo di lui e nulla sapremo anche in seguito se non che è un guerriero Navajo,torna nella sua riserva dove incontra la sua amata e il padre anziano di lei. Viene a sapere che nella loro zona vogliono costruire un Osservatorio, (vabbè), lui si oppone sostenendo che esiste un accordo firmato dal suo bisnonno con il presidente degli stati uniti,chiaramente la cosa non viene presa bene dai cittadini e dalle autorità.Dopo l'ennesima razione di botte decide di passare all'azione e son cazzi amari per tutti.
Come versione italiana e fatta per speculare sul successo planetario di Rambo devo dire che è anche nettamente superiore al film con Stallone. Per l'ottimo messaggio anti razzista che porta avanti,per il bel disegno dei personaggi, non sicuramente esenti dai limiti del genere,ma mai banali,sempre decenti. Perchè Mark Gregory dopo il dittico del bronx per la regia -ispiratissima -di Castellari ci dona una grande interpretazione basata semplicemente sul carisma del personaggio,non certo su doti attoriali non presenti.Ecco io stravedevo per il grande Marco Di Gregorio,ex istruttore di palestra passato al cinema. Il nostro Stallone, interprete di pellicole che hanno segnato profondamente il mio immaginario da spettatore.
Thunder è anche il film migliore di Larry Ludman ,all'epoca e per lungo tempo lui e Margheriti erano i miei registi preferiti, al secolo Fabrizio De Angelis . Produttore di diversi film tra Castellari,Fulci e compagnia bella, passa dietro alla macchina da presa e gira un piccolo classico del cinema di genere e popolare italiano.
La sua regia è solida,tosta,senza sbavature e mantiene alta la tensione e l'attenzione per tutta la durata della pellicola. Non si sarebbe ripetuto successivamente,ma ha anche il merito di aver lanciato Kim Rossi Stuart nel brutto: Il ragazzo dal Kimono giallo.
La pellicola ha anche un punto di forza nelle bellissime e suggestive musiche blues-country di Francesco De Masi e nella splendida fotografia di Sergio Salvati.
Una grande pellicola che merita una visione eh !
Ecco qui una scena del film
http://www.youtube.com/watch?v=maKoPUrDfoc
Quindi ti sto scrivendo non tanto di un film,quanto dell'eroe della mia sciagurata infanzia a scuola,tipo elementari,anzi leva "tipo": elementari. Maestra severissima,rigida,ex suora, troppi visi pallidi stranieri intorno a me. Io ero un indiano brianzolo della Contea di Lissone,Riserva degli Indiani Proletari dei Convegni..Mi viene quindi naturale tifare e idolatrare un Indiano contro gli oppressori americani, visi pallidi.
Tanto che è rimasto uno di quei film che rammento spesso e volentieri , quelli che si ricordano nonostante sia passati 30 anni esatti. Rimembro però l'entusiasmo assoluto e totale di fronte alle gesta di quel giustiziere di tutti gli emarginati che ostacolato,umiliato,malmenato dalla violenza razzista della popolazione civile e delle istituzioni legalitarie scatena un inferno,'na apocalisse in tutta l'Arizona. A sostenerlo un telecronista ,ma senza troupe se non una tragica telecamere atta a girare zozzi filmati per le vacanze, e un dj Corvo Danzante ,interpretato da Michele Mirabella,cioè quello che moriva male morendo nel film -capolavoro L'Aldilà di un regista di cui non rammento il nome,si vede che non è importante...eppure rammento che l'ha scritto Dardano Sacchetti ( scherzo è il capolavoro assoluto di Lucio Fulci,splendido inno anarchico e crudele alle forze lovecraftiane del male),bè qui Mirabella non muore ,ma fa da voce narrante alle gesta del nostro eroe.
L'America nasce dal genocidio degli indiani, solo che loro non avendo ricchi banchieri ed usurai come è la feccia sionista, non ha giorni della Memoria da celebrare. Sono spariti nel nulla popoli,vite,tradizioni,massacrate,disintegrate,distrutte dall'avanzata di quelle cavallette che son i fottuti yankee,eppure si..Ci dispiace,ma oh..L'America è un gran paese...Col cazzo signori,assolutamente col cazzo.
Il film è la storia di un indiano di nome Thunder, nulla sappiamo di lui e nulla sapremo anche in seguito se non che è un guerriero Navajo,torna nella sua riserva dove incontra la sua amata e il padre anziano di lei. Viene a sapere che nella loro zona vogliono costruire un Osservatorio, (vabbè), lui si oppone sostenendo che esiste un accordo firmato dal suo bisnonno con il presidente degli stati uniti,chiaramente la cosa non viene presa bene dai cittadini e dalle autorità.Dopo l'ennesima razione di botte decide di passare all'azione e son cazzi amari per tutti.
Come versione italiana e fatta per speculare sul successo planetario di Rambo devo dire che è anche nettamente superiore al film con Stallone. Per l'ottimo messaggio anti razzista che porta avanti,per il bel disegno dei personaggi, non sicuramente esenti dai limiti del genere,ma mai banali,sempre decenti. Perchè Mark Gregory dopo il dittico del bronx per la regia -ispiratissima -di Castellari ci dona una grande interpretazione basata semplicemente sul carisma del personaggio,non certo su doti attoriali non presenti.Ecco io stravedevo per il grande Marco Di Gregorio,ex istruttore di palestra passato al cinema. Il nostro Stallone, interprete di pellicole che hanno segnato profondamente il mio immaginario da spettatore.
Thunder è anche il film migliore di Larry Ludman ,all'epoca e per lungo tempo lui e Margheriti erano i miei registi preferiti, al secolo Fabrizio De Angelis . Produttore di diversi film tra Castellari,Fulci e compagnia bella, passa dietro alla macchina da presa e gira un piccolo classico del cinema di genere e popolare italiano.
La sua regia è solida,tosta,senza sbavature e mantiene alta la tensione e l'attenzione per tutta la durata della pellicola. Non si sarebbe ripetuto successivamente,ma ha anche il merito di aver lanciato Kim Rossi Stuart nel brutto: Il ragazzo dal Kimono giallo.
La pellicola ha anche un punto di forza nelle bellissime e suggestive musiche blues-country di Francesco De Masi e nella splendida fotografia di Sergio Salvati.
Una grande pellicola che merita una visione eh !
Ecco qui una scena del film
http://www.youtube.com/watch?v=maKoPUrDfoc
Etichette:
'na apocalisse.,
a rambo facce 'na sega,
azione,
larry ludman,
mark gregory
PIRANHA 3dd per bontà nei suoi confronti non metto il nome della testa di cazzo che ha diretto sta roba
Brutta sensazione,bruttissima.Forse sto esagerando, forse non comprendo l'altissima destrutturazione del genere mediante il traaaaaaassshhhh, forse è solo un gustoso film stupidotto e volggare che andrebbe apprezzato per questo, con i suoi rimandi alla sottocultura dei poracci di spirito. Non lo so,ma quello che temo è che non si fermi qui. Solo nella pochezza disgustosa di un filmaccio,ma che questo sia il modo di vivere,pensare,essere di noi americani. Originali o delle colonie, fate voi.
Il blogger a mio avviso dovrebbe fare un salto di qualità personale ed usare il senso critico e di giudizio, non deve sposare la cultura del consenso a tutti i costi perchè altrimenti perdo i contatti o menate simili. Non sono i migliaia di commenti,ma quello che vuoi fare a segnare la differenza.
Ora vivendo in tempi di soggettivismo massificato dove tutti pensano di essere individui,ma in sostanza sono un'unica persona di merda,è vero che ci lasciam trasportare dalle cose che ci piacciono e ci nascondiamo dietro il fatto che sono opinioni personali,e quindi accettale senza scassare la minchia.Manco per il cazzo signori miei.
Io questo piattume devastante di volgarissima moralità travestita da pellicola pruriginosa per segaioli messi male ,non lo sopporto nè tollero.
Non per un discorso di femminismo o altro, non mi interessa, ma per la difesa del minimo sindacale della mia intelligenza da spettatore e della vostra. Non meritiamo questa spazzatura velenosa in salsa yankee,come non ci meritiamo la nostra a base di cinepanettoni umilianti,commedie scollacciate ignobili e così via.
Vi è un'ottusità bambinesca che nemmeno prende la responsabilità di dirti:sai una cosa ?Sono sessista,sono perverso,e vedi di andare a fanculo.
Ti sbattono in faccia inquadrature ginecologiche,primi piani di tettone balzanti,di ragazzine sculettanti e poi?L'eroina è castissima,lei si salva perchè non va a fare sesso o altre cose ,hai capito?Questa è la sottocultura imperialista da esportazione mondiale. Una manica di sessuomani repressi ,a cui noi diamo in pasto immagini di donnine lascive e un po'puttane,ma ohhhhhh:poi vedi che ti becchi il pistolotto sul : come salvarti la vita se ti comporti bene!
La nostra è una società di tasgressioni facilone,di vizio ad ogni costo che poi lo devo sbandierare ai 4 venti, se no son uno sfigato di merda, di erotizzazione forzata, che però con massima ipocrisia cerca di dare insegnamenti morali ed etici. Schizofrenia pura
Questa è la radice ,la base , sui cui edificare e far crescere una storiella horror a base di piranha che sgranocchiano un po' di persone.
E per far vedere che siamo fighi ed oltraggiosi sai che ti combino?C'è la tipa che ha nella sua vagina le uova di piranha così quando -in una scena che supera il ridicolo più sublime e clamoroso- decide di fare sesso , cosa capita?Che un pesce nuotando- sigh- nel suo corpo sbrani il pene del suo sventurato amante.
Il ciccione lercio che si scopa l'imboccatura dell'acqua in piscina se lo ritrova uno nel sedere, non è l'unico,ma ho avuto pietà di me stesso.Ving non ho avuto la forza di vederlo sodomizzato dai pesci eh.
Roba scritta come i nostri Soliti Idioti per far sbellicare i ragazzini,facendoli sentire anche fighi perchè questa roba oh spacca!
Ecco questo abisso di idiozia clamorosa,arrogante,becera,e felicissima di essere così dovrebbe farci ragionare a lungo su molte cose. Sul rapporto film e spettatore, sul limite della stupidità umana, sul modo in cui da noi viene rappresentata la donna, con l'aiuto stesso delle donne che ci guadagnano economicamente come produttrici e affini,basti pensare anche al bruttissimo remake di and soon the darkness, sul fatto che la sceneggiatura pare un optional,ma ti pagano pure per "scrivere" sta merdata.
Oscurantista,retrogrado,"oscemo"cioè la scemenza spacciata per oscenità. Citazionista alla cazzo,è un campionario di macchiette ,anzi nemmeno quello,di sotto macchiette idiote che noi vorremmo veder schiattare male e lo fanno,non pensateci.
Lo dice uno che ama le tette grosse eh!Non è un discorso quindi di pelle esibita,ma di sostanza,di pensiero reazionario e superficiale,ma pericoloso perchè trasportabile anche in altri campi ben più seri.
Un filmetto che sinceramente ho un po' odiato
Il primo come sarà?Peggio?Non ci posso credere!
E il primo che dice:è trash,lo divoro ...altro che piranha nel culo
Il blogger a mio avviso dovrebbe fare un salto di qualità personale ed usare il senso critico e di giudizio, non deve sposare la cultura del consenso a tutti i costi perchè altrimenti perdo i contatti o menate simili. Non sono i migliaia di commenti,ma quello che vuoi fare a segnare la differenza.
Ora vivendo in tempi di soggettivismo massificato dove tutti pensano di essere individui,ma in sostanza sono un'unica persona di merda,è vero che ci lasciam trasportare dalle cose che ci piacciono e ci nascondiamo dietro il fatto che sono opinioni personali,e quindi accettale senza scassare la minchia.Manco per il cazzo signori miei.
Io questo piattume devastante di volgarissima moralità travestita da pellicola pruriginosa per segaioli messi male ,non lo sopporto nè tollero.
Non per un discorso di femminismo o altro, non mi interessa, ma per la difesa del minimo sindacale della mia intelligenza da spettatore e della vostra. Non meritiamo questa spazzatura velenosa in salsa yankee,come non ci meritiamo la nostra a base di cinepanettoni umilianti,commedie scollacciate ignobili e così via.
Vi è un'ottusità bambinesca che nemmeno prende la responsabilità di dirti:sai una cosa ?Sono sessista,sono perverso,e vedi di andare a fanculo.
Ti sbattono in faccia inquadrature ginecologiche,primi piani di tettone balzanti,di ragazzine sculettanti e poi?L'eroina è castissima,lei si salva perchè non va a fare sesso o altre cose ,hai capito?Questa è la sottocultura imperialista da esportazione mondiale. Una manica di sessuomani repressi ,a cui noi diamo in pasto immagini di donnine lascive e un po'puttane,ma ohhhhhh:poi vedi che ti becchi il pistolotto sul : come salvarti la vita se ti comporti bene!
La nostra è una società di tasgressioni facilone,di vizio ad ogni costo che poi lo devo sbandierare ai 4 venti, se no son uno sfigato di merda, di erotizzazione forzata, che però con massima ipocrisia cerca di dare insegnamenti morali ed etici. Schizofrenia pura
Questa è la radice ,la base , sui cui edificare e far crescere una storiella horror a base di piranha che sgranocchiano un po' di persone.
E per far vedere che siamo fighi ed oltraggiosi sai che ti combino?C'è la tipa che ha nella sua vagina le uova di piranha così quando -in una scena che supera il ridicolo più sublime e clamoroso- decide di fare sesso , cosa capita?Che un pesce nuotando- sigh- nel suo corpo sbrani il pene del suo sventurato amante.
Il ciccione lercio che si scopa l'imboccatura dell'acqua in piscina se lo ritrova uno nel sedere, non è l'unico,ma ho avuto pietà di me stesso.Ving non ho avuto la forza di vederlo sodomizzato dai pesci eh.
Roba scritta come i nostri Soliti Idioti per far sbellicare i ragazzini,facendoli sentire anche fighi perchè questa roba oh spacca!
Ecco questo abisso di idiozia clamorosa,arrogante,becera,e felicissima di essere così dovrebbe farci ragionare a lungo su molte cose. Sul rapporto film e spettatore, sul limite della stupidità umana, sul modo in cui da noi viene rappresentata la donna, con l'aiuto stesso delle donne che ci guadagnano economicamente come produttrici e affini,basti pensare anche al bruttissimo remake di and soon the darkness, sul fatto che la sceneggiatura pare un optional,ma ti pagano pure per "scrivere" sta merdata.
Oscurantista,retrogrado,"oscemo"cioè la scemenza spacciata per oscenità. Citazionista alla cazzo,è un campionario di macchiette ,anzi nemmeno quello,di sotto macchiette idiote che noi vorremmo veder schiattare male e lo fanno,non pensateci.
Lo dice uno che ama le tette grosse eh!Non è un discorso quindi di pelle esibita,ma di sostanza,di pensiero reazionario e superficiale,ma pericoloso perchè trasportabile anche in altri campi ben più seri.
Un filmetto che sinceramente ho un po' odiato
Il primo come sarà?Peggio?Non ci posso credere!
E il primo che dice:è trash,lo divoro ...altro che piranha nel culo
domenica 3 marzo 2013
NUOVO CINEMA ITALIA:IL VENTO FA IL SUO GIRO di GIORGIO DRITTI
Credo che il mio post precedente dedicato al cinema italiano da salvare mi abbia giovato assai,non in termini di contatti che i record spettano sempre ai film I Compagni e ai due speciali sul cinema glbt e quello sul festival del cinema lesbico. Il che mi rende orgoglioso di avere un blog non acclamato, se non da me stesso e questo rientra in un discorso di spropositata megalomania intellettuale,ma con un pubblico di comunistacci ,(il film di Monicelli),e che rientra nelle simpatie dei nuovi soggetti sociali,quindi sicuramente non mi si potrà rinfacciare di spirito reazionario o conservatore. Comunque:il cinema italiano ha grossissime e profondissime crisi,certo. Lo avverti nel cinema medio,nelle commedie sempre più svuotate da elementi caustici,amari ecc..e dal cinema borghese di una cucina due bicchieri e gnè gnè. Ci sono questi problemi ed è stupido non notarli.
Nondimeno è anche stupido essere , come fanno in tanti, esageratamente esterofili. A prescindere, poi quando leggo: perchè in America e bla bla bla,ma vai in America e poi vediamo che fai,e guarda non son Fassino.Non sbaglio mai,io.
Quindi andremo a celebrare quelle opere nazionali che meritano di essere spinte a nuove ed ulteriori visioni,perchè hanno cose importanti da dire o son ben girati ,o piacciono a me.
Si chiamerà questa rubrica:Nuovo Cinema Italia. Di nuovo avrà poco,eh..ma vedo che in Italia porta fortuna,basta che uno stronzo qualsiasi si definisca Nuovo e tutti a seguirlo e votarlo,no?
La pellicola è del 2005 ed è stata una gradevolissima sorpresa all'interno del panorama grigio italico,oltretutto ha vinto numerosi premi anche internazionali,segno che quando un film è bello e ha cose importanti da mostrare ,bè non importa il grado di difficoltà che impone o altro,verrà riconosciuto.
La storia è quella di Philippe ex professore di liceo francese che stanco della vita quotidiana decide di ritornare alle origini del genere umano,riprendendo i legami con la terra. Così si sposta sui Pirenei con la famiglia e fa il pastore., sfruttando le sue capre per l'attività di formaggiaio.
Purtroppo dove si trova costruiranno una centrale nucleare,così decide di spostarsi in Italia e precisamente nel paesino di Chersogno,tra le montagne di Cuneo,dove da secoli vive la comunità Occitana.
Il paese è semi abbandonato,sono quasi tutti andati via,son rimasti i vecchi legatissimi alle loro tradizioni,alla loro ristretta visione della vita,sempre in perenne sospetto nei confronti dei forestieri.
Infatti non accettano subito il nuovo arrivato che vuol vivere con loro,ma il sindaco coglie l'occasione per un rilancio del paesino,l'arrivo di gente nuova potrebbe portare anche altri a visitare il luogo,le nuove capre incrementare l'economia stagnante di quei posti e così via. Daje e ridaje alla fine trovano a Philippe una casa.Anzi tutto il paese collabora a metter a posto un rudere fatiscente e trasformarlo in un bel posto per vivere con la famiglia.
Sembra che le cose vadano bene,ma ben presto la situazione precipita. L'invidia di una vecchia del luogo,l'invadenza dei paesani che per carità mica mettono in discussione la loro cultura morta e sepolta,la loro vita insignificante e noiosa,il loro razzismo basato sul pensiero bacato di chi non conosce niente e nessuno,che si scontra con un elevato e non sempre opportuno tasso d'individualismo del pastore francese.
Così da piccole offese si passa ad azioni sempre più disturbanti ed odiose,meschine, da parte di gente che verrà rammentata solo per le canzoni dei Lou Delfin eh.
Si,devo essere sincero, non è che provi simpatia per i paesani,proprio perchè usano mezzi infantili e crudeli per far valere le loro ragioni,che spesso non esistono affatto. D'altronde l'altro essendo francese ha torto per principio,ma di fatto non crea problemi gravissimi agli abitanti.
Il film quindi pone in evidenza lo scontro culturale,e usando una parola che detesto:la tolleranza del "diverso". Già San Remo, che è la nostra avanguardia culturale, ci aveva pensato ai bei tempi con la canzone:Gli Altri siamo noi,per ribadire che è solo un casuale motivo di maggioranza che pone la differenza fra noi e gli altri eh!
Non una superiorità di razza o altro. Solo una fottutissima casualità. Oltretutto il tempo avanza ed esclude per vari motivi intere culture e popoli, e se ci fate caso ne son scomparsi ingoiati dal cambiamento,quindi è chiaro che una persona nata e cresciuta con quel tipo di educazione e cultura faccia di tutto per resistere e pratichi , per difesa, azioni non sempre gradevoli.
La società multiculturale non nasce da noi per esigenza di convivenza e dialogo cooperativo tra popoli,ma perchè il Capitalismo spinge diverse persone a lasciare le loro terre per migrare da noi,con l'illusione di trovare ricchezza, libertò ,civiltà, chiaro che capiti qui e trovi :crisi,leggi xenofobe ed analfabeti legaioli,e insomma ..Non è un paradiso.
Tuttavia la società multi razziale e culturale è il nostro futuro,piaccia o no L'Italia non è una sperduta zona tra le montagne con una sua antichissima lingua e cultura che umanamente è comprensibile sia ragione di vita per gli abitanti di quella parte di Nazione. Culture anche importanti, da riscoprire ,perchè fanno parte della grande storia del nostro Paese,ma chiaramente perdenti nei confronti del processo sociale,politico,economico, in corso.Talora è la paura che ci fa chiudere in noi stessi e che ci porta a detestare avversari immaginari.Così uno odia gli stranieri perchè non ha il coraggio di prendersela con i capitalisti che gli rovinano la sua vita di cittadino e lavoratore, altri se la prendono con i gay , non per via dei pessimi gusti musicali, ma perchè simbolo di perversione,senza sapere nulla della vita degli uomini o donne gay,della loro assoluta e totale normalità e umanità, delle cose che ci uniscono tra noi e loro. In questi tempi vedo un paese sempre più oscurantista e con strappi forti verso un modernismo di facciata. Ridicolo in entrambi i modi.
Il film di Dritti pur parlando di una realtà particolare e precisa,in sostanza è una pellicola decisamente universale perchè ci rammenta a tutti che la reazione il conservatorismo sono elementi funesti,che non aiutano non solo gli altri, vittime delle nostre volgari e sciatte considerazioni ed azioni,ma anche chi si comporta in quel modo. Non è ammissibile la brutalità di pensiero che comporta un certo modo di comportarsi, nondimeno dall'altra parte ci ricorda che se tu vuoi proporre cambiamenti radicali, vuoi inserirti in un contesto,devi viverci e rispettare quel contesto e poi puoi proporre con calma e moderazione i dovuti e naturali cambiamenti. Chiudersi nell'auto emarginazione, nella rappresentazione del proprio desiderio e problematica di minoranza,affidarsi a pessimi portavoce, non è azione intelligente,chiaramente la reazione ne esce più forte e dura.
Lo ripeto durante la visione, che pare essere derivata da una storia vera vista dallo sceneggiatore del film Fredo Valla., ho patteggiato totalmente per Philippe, tuttavia il suo comportamento individualista è assolutamente nocivo.L'individualismo è una bruttissima malattia, vista da noi come invece qualcosa di positivo, sono i veleni della controcultura yankee che colpiscono i più deboli e sprovveduti di noi, mentre il senso di collettivismo, non tanto comunità, è fondamentale per vivere decentemente con gli altri
La partenza di Philippe è una sconfitta per tutti e il finale amarissimo che vede protagonista il matto del paese,è un ulteriore passo verso la condanna di una umanità chiusa su sè stessa.
Fa specie che un film così particolare e chiuso su una realtà ben specifica abbia ottenuto un debutto di successo all'interno del London Film Festival, per poi essere premiato internazionalmente. Ci dovrebbe far meditare a lungo. E ma voi rimanete sempre lì a pensare,cinema italiano brutto perchè non fa sci fi oppure horror,come se questi generi ci appartenessero e non fossero elementi usati per far soldi durante un periodo che non torna.Certo manca il cinema di genere in Italia,ed è un problema molto serio e da non sottovalutare,ma questo non vuol dire che sia Il Cinema Italiano a far schifo del tutto.Ci sono cose validissime.
Curiosità questa pellicola è stata in cartellone al cinema Mexico di Milano per ben due anni.
Io vi consiglio la visione perchè merita moltissimo e poi,non lasciatevi trasportare dalle emozioni negative che possiate provare nei confronti degli abitanti di quel posto,cercate in rete informazioni sulla cultura occitana e andate ad ascoltare le bellissime canzoni dei Lou Delfin. Il nostro mestiere di uomini è di vivere la vita,ogni giorno sconosciuta,ti amo mia fragile compagna che a volte impara ed altre insegna ...Vabbè,volevo citare Battisti
Nondimeno è anche stupido essere , come fanno in tanti, esageratamente esterofili. A prescindere, poi quando leggo: perchè in America e bla bla bla,ma vai in America e poi vediamo che fai,e guarda non son Fassino.Non sbaglio mai,io.
Quindi andremo a celebrare quelle opere nazionali che meritano di essere spinte a nuove ed ulteriori visioni,perchè hanno cose importanti da dire o son ben girati ,o piacciono a me.
Si chiamerà questa rubrica:Nuovo Cinema Italia. Di nuovo avrà poco,eh..ma vedo che in Italia porta fortuna,basta che uno stronzo qualsiasi si definisca Nuovo e tutti a seguirlo e votarlo,no?
La pellicola è del 2005 ed è stata una gradevolissima sorpresa all'interno del panorama grigio italico,oltretutto ha vinto numerosi premi anche internazionali,segno che quando un film è bello e ha cose importanti da mostrare ,bè non importa il grado di difficoltà che impone o altro,verrà riconosciuto.
La storia è quella di Philippe ex professore di liceo francese che stanco della vita quotidiana decide di ritornare alle origini del genere umano,riprendendo i legami con la terra. Così si sposta sui Pirenei con la famiglia e fa il pastore., sfruttando le sue capre per l'attività di formaggiaio.
Purtroppo dove si trova costruiranno una centrale nucleare,così decide di spostarsi in Italia e precisamente nel paesino di Chersogno,tra le montagne di Cuneo,dove da secoli vive la comunità Occitana.
Il paese è semi abbandonato,sono quasi tutti andati via,son rimasti i vecchi legatissimi alle loro tradizioni,alla loro ristretta visione della vita,sempre in perenne sospetto nei confronti dei forestieri.
Infatti non accettano subito il nuovo arrivato che vuol vivere con loro,ma il sindaco coglie l'occasione per un rilancio del paesino,l'arrivo di gente nuova potrebbe portare anche altri a visitare il luogo,le nuove capre incrementare l'economia stagnante di quei posti e così via. Daje e ridaje alla fine trovano a Philippe una casa.Anzi tutto il paese collabora a metter a posto un rudere fatiscente e trasformarlo in un bel posto per vivere con la famiglia.
Sembra che le cose vadano bene,ma ben presto la situazione precipita. L'invidia di una vecchia del luogo,l'invadenza dei paesani che per carità mica mettono in discussione la loro cultura morta e sepolta,la loro vita insignificante e noiosa,il loro razzismo basato sul pensiero bacato di chi non conosce niente e nessuno,che si scontra con un elevato e non sempre opportuno tasso d'individualismo del pastore francese.
Così da piccole offese si passa ad azioni sempre più disturbanti ed odiose,meschine, da parte di gente che verrà rammentata solo per le canzoni dei Lou Delfin eh.
Si,devo essere sincero, non è che provi simpatia per i paesani,proprio perchè usano mezzi infantili e crudeli per far valere le loro ragioni,che spesso non esistono affatto. D'altronde l'altro essendo francese ha torto per principio,ma di fatto non crea problemi gravissimi agli abitanti.
Il film quindi pone in evidenza lo scontro culturale,e usando una parola che detesto:la tolleranza del "diverso". Già San Remo, che è la nostra avanguardia culturale, ci aveva pensato ai bei tempi con la canzone:Gli Altri siamo noi,per ribadire che è solo un casuale motivo di maggioranza che pone la differenza fra noi e gli altri eh!
Non una superiorità di razza o altro. Solo una fottutissima casualità. Oltretutto il tempo avanza ed esclude per vari motivi intere culture e popoli, e se ci fate caso ne son scomparsi ingoiati dal cambiamento,quindi è chiaro che una persona nata e cresciuta con quel tipo di educazione e cultura faccia di tutto per resistere e pratichi , per difesa, azioni non sempre gradevoli.
La società multiculturale non nasce da noi per esigenza di convivenza e dialogo cooperativo tra popoli,ma perchè il Capitalismo spinge diverse persone a lasciare le loro terre per migrare da noi,con l'illusione di trovare ricchezza, libertò ,civiltà, chiaro che capiti qui e trovi :crisi,leggi xenofobe ed analfabeti legaioli,e insomma ..Non è un paradiso.
Tuttavia la società multi razziale e culturale è il nostro futuro,piaccia o no L'Italia non è una sperduta zona tra le montagne con una sua antichissima lingua e cultura che umanamente è comprensibile sia ragione di vita per gli abitanti di quella parte di Nazione. Culture anche importanti, da riscoprire ,perchè fanno parte della grande storia del nostro Paese,ma chiaramente perdenti nei confronti del processo sociale,politico,economico, in corso.Talora è la paura che ci fa chiudere in noi stessi e che ci porta a detestare avversari immaginari.Così uno odia gli stranieri perchè non ha il coraggio di prendersela con i capitalisti che gli rovinano la sua vita di cittadino e lavoratore, altri se la prendono con i gay , non per via dei pessimi gusti musicali, ma perchè simbolo di perversione,senza sapere nulla della vita degli uomini o donne gay,della loro assoluta e totale normalità e umanità, delle cose che ci uniscono tra noi e loro. In questi tempi vedo un paese sempre più oscurantista e con strappi forti verso un modernismo di facciata. Ridicolo in entrambi i modi.
Il film di Dritti pur parlando di una realtà particolare e precisa,in sostanza è una pellicola decisamente universale perchè ci rammenta a tutti che la reazione il conservatorismo sono elementi funesti,che non aiutano non solo gli altri, vittime delle nostre volgari e sciatte considerazioni ed azioni,ma anche chi si comporta in quel modo. Non è ammissibile la brutalità di pensiero che comporta un certo modo di comportarsi, nondimeno dall'altra parte ci ricorda che se tu vuoi proporre cambiamenti radicali, vuoi inserirti in un contesto,devi viverci e rispettare quel contesto e poi puoi proporre con calma e moderazione i dovuti e naturali cambiamenti. Chiudersi nell'auto emarginazione, nella rappresentazione del proprio desiderio e problematica di minoranza,affidarsi a pessimi portavoce, non è azione intelligente,chiaramente la reazione ne esce più forte e dura.
Lo ripeto durante la visione, che pare essere derivata da una storia vera vista dallo sceneggiatore del film Fredo Valla., ho patteggiato totalmente per Philippe, tuttavia il suo comportamento individualista è assolutamente nocivo.L'individualismo è una bruttissima malattia, vista da noi come invece qualcosa di positivo, sono i veleni della controcultura yankee che colpiscono i più deboli e sprovveduti di noi, mentre il senso di collettivismo, non tanto comunità, è fondamentale per vivere decentemente con gli altri
La partenza di Philippe è una sconfitta per tutti e il finale amarissimo che vede protagonista il matto del paese,è un ulteriore passo verso la condanna di una umanità chiusa su sè stessa.
Fa specie che un film così particolare e chiuso su una realtà ben specifica abbia ottenuto un debutto di successo all'interno del London Film Festival, per poi essere premiato internazionalmente. Ci dovrebbe far meditare a lungo. E ma voi rimanete sempre lì a pensare,cinema italiano brutto perchè non fa sci fi oppure horror,come se questi generi ci appartenessero e non fossero elementi usati per far soldi durante un periodo che non torna.Certo manca il cinema di genere in Italia,ed è un problema molto serio e da non sottovalutare,ma questo non vuol dire che sia Il Cinema Italiano a far schifo del tutto.Ci sono cose validissime.
Curiosità questa pellicola è stata in cartellone al cinema Mexico di Milano per ben due anni.
Io vi consiglio la visione perchè merita moltissimo e poi,non lasciatevi trasportare dalle emozioni negative che possiate provare nei confronti degli abitanti di quel posto,cercate in rete informazioni sulla cultura occitana e andate ad ascoltare le bellissime canzoni dei Lou Delfin. Il nostro mestiere di uomini è di vivere la vita,ogni giorno sconosciuta,ti amo mia fragile compagna che a volte impara ed altre insegna ...Vabbè,volevo citare Battisti
Etichette:
cinema d'autore,
montagna,
nuovo cinema italia,
scontro culturale
sabato 2 marzo 2013
VILLA ARZILLA 2 CONTRO GLI DEI DI HONG KONG (i mercenari 2 e Hero never dies)
Non ho una generazione di appartenenza,io. Chiamami lupo solitario, che fai prima. Non amo quelli e sopratutto quelle,per non parlare dei quel con asterisco della mia smidollata,americanizzata,idiota,generazione.La situazione è peggiorata quando smessi i panni dei frignoni grungers,dei pierciengati male nu metal,sta mandria si è messa a fare i Nostalgici. Ed avere nostalgia del Grande Nulla che ci ha partorito,bè ce ne vuole di ..non so ,non mi viene in mente nessuna bestemmia sumera per maledirli,anzi maledirl *,che siamo anche corretti politicamente.
Quindi in questa recensione non troverete il lassismo che troverete in altri lidi,molto indulgenti con questo tipo di operazioni.
Prima però, (mi riferisco ai pochi ,poch..no cazzo,scusate, mi riferisco ai poc* che leggeranno fino in fondo la mia recensione?No,non sono un critico,insomma sta roba che sto scrivendo ,ok ?), alcune precisioni:si da bambino e ragazzino me li son visti i film d'azione ammmereggani e ho due eroi:Willis e sopratutto zio Arnold,che davvero venero e adoro. Il resto è la peggior merda chimica che ci sia in giro. Si,negli anni 80 di Reagan quei film erano mera propaganda americana .Rozza e idiota, so che questa cosa farà ridere e alzare le fragili spallucce degli americanini di casa nostra, i don't care muddafacka,toh ..vedi che americanizzo anche io?Quindi: ho visto quella roba,e tanta. L'ho anche dimenticata.
Per cui sia con il primo film, ( sufficientemente divertente,con un grande Rourke e un convincente Ludgren), che con questo seguito non mi son comportato come un strillante fans o una groupie dei maschioni di turno.
Mi son avvicinato alla pellicola come se fosse un qualsiasi film di mazzate e inseguimenti. Visto che non ho per nulla nostalgia di quel periodo, ( gli anni 80 in genere) e in particolare di questi film.
Quindi se vi dico che è un film molto divertente,simpatico, a suo modo godibile,bè sappiate che sono parole dettate solo da pura onestà intellettuale
Detestando metà del cast avrei potuto scrivere che è una merda di film no?Conosco almeno una persona che in cuor suo avrebbe scommesso una mia caduta tragica nell'ottusità che non mi appartiene.Ma sai, la gente mi delude per questo. Nonostante tutto non si abituano a chi ha un carattere complesso come il mio, pazienza eh.
Ti dico: visti in azione con i nuovi, tolti JEEEEEEEEEEEEET LIIIIIIIIIIIIIII, (santo dio ,in cucina all'inizio film che ti combina!) e la cinesina ,i vecchi mi paiono tutti attoroni shakespeariani eh. Mi dispiace i giovani del morente filone action yankee fanno davvero pena. E farmi rivalutare gente come Van Damme e company ce ne vuole
Troppo fighetti profumati,per essere credibili.Chiaro il genere piace molto al terzo sesso,quindi..Si,questa è roba cripto gay all'ennesima potenza.Per questo ci vuole il ragazzino ben pettinato anche quando lo squartano.Ah,non c'è problema ok?
Comunque è un film grintoso,spettacolare,robusto. L'incipt è comunque davvero ottimo.Certo, gli americani teste di cazzo e i loro collaborazionisti interni se non se la pigliano con l'est e l'asia non son contenti.Però ,attenzione, è molto divertente il modo in cui viene descritto l'ennesimo dissidente del regime, (cinese sigh!),come uno stronzo milionario pavido.
Quindi si, se dovessimo analizzare seriamente questa roba,bè c'è da ridere.Ma come mero film d'azione non è affatto male.West è un mestierante,un professionista,che gira senza ombra di dubbio senza particolare gusto,anzi senza gusto,ma comunque ti intrattiene per un 'ora e mezza .
In realtà sono le piccole cose che rendono il film sopportabile anche a chi come me non ama l'action imperialista e colonialista yankee.Sai cosa? J C Van Damme nella parte del cattivo è ottimo, certo sempre parlando di un prodotto legato a certi schemi e regole, molto convincente e i segni della vecchiaia son ben portati.
Willis e zio Arnold ogni volta che compaiono è festa e il film diventa davvero irresistibile. Siccome non ho dieci anni Norris lo lascio a chi ha problemi con Peter Pan e a chi ride per la battuta del cobra,gente da zelig e colorado caffe .
Insomma è un film a mio avviso solido,con una regia senza guizzi e fantasia,ma che cucina un piatto atto a soddisfare i fans del genere,che infatti ameranno alla follia questa rimpatriata. Però devo dire che questa mini saga è piaciuta anche a me, non tantissimo moderatamente,che sono del tutto lontano da quel tipo di cinema.
Inoltre credo che visto con amici e amiche sia davvero uno di quelli che ti fan vivere una buona serata.
Spettatore,ma tu cosa pensi del cinema d'azione,ti piace?Si rompicazzo,si. Amo i film di Arnold,quelli di registi come Verhoeven,Mactiernan. Però davvero dove sragiono e divento tipo la mia amica Lucia Patrizi alle prese con la roba di sopra,bè è quando vedo un film di Hong Kong.
Ragazzi io davvero amo alla follia il grandissimo,meraviglioso,immenso,splendido,straordinario,leggendario,fuck yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, cinema di Hong Kong.
Infatti se dovessero fare un film con tutte le stelle del cinema di quelle zone insieme,cazzo svengo come le ragazzine quando vedono Micheal Fassbinder nudo o Rhona nuda,dipende dai gusti eh.
Cosa mi piace?Tutto. L'eleganza mai fracassona delle scene d'azione,la perfetta armonia dei corpi ,la fantasia assoluta nel trasformare ogni oggetto in un'arma, la perfezione assoluta degli attori,il balletto di morte e violenza alto e nobile,mai roba da coatti ,come la roba yankee.
E poi il tema che attraversa tutta la cinematografia orientale:l'amicizia virile,il sacrificio per difendere l'onore e dignità propria e degli amici,la nobiltà d'animo,la giustizia,il coraggio e la profonda malinconia,presa dal polar francese,che sono le radici del genere.
Odio i smargiassi ,figurati le ragazze odierne che fanno le tamarre,tutto questo nei film di Hong Kong non c'è ,non lo trovi.Mai.
Prendi questo immenso capolavoro di Johnny To, sulla carta è sempre quella, i temi sono esattamente quelli che ho descritto prima e che per me sono fondamentali in ogni Uomo.Non ammetto il relativismo su cosa sia bene e male ,non credo nell'indulgenza verso chi tradisce per arricchirsi o potere personale i propri amici, non sopporto i cattivi arroganti sicuri di aver il culo salvato dalla compiacenza delle istituzioni,disprezzo chi usa violenza contro chi, (uomo,donna,gay,anziano,bambino,animale), è più debole. E questo alto senso della morale e dell'etica mi fa amare profondamente l'action asiatico.
Nella pellicola in questione poi tutto questo è portato all'ennesima potenza,tanto è che mi son commosso profondamente più di una volta.
Altra cosa è la cura per i personaggi, del tutto inesistente negli action yankee, che rende la storia ancora più coinvolgente.Quando vedete questi film tifate e vi affezionate a persone che vorreste avere come amici,(Cho Yun Fat e Jet Li nella mia edicola ,questo il mio sogno);per esempio anche i personaggi femminili non sono le cavallone da monta dei nostri film (strano che certe barricadere del femminismo non abbiano nulla da ridire su questo punto,doppia personalità?),ma anche qui personaggi umanissimi. Le due compagne dei killers Jack e Martin sono davvero dei caratteri difficilmente trovabili nei film d'azione di altre parti.Basta solo il discorso tra Jack e la sua donna ,quando guardando un tramonto lei dice di non riuscire più a vivere sfigurata, o la grinta della donna di Martin nel difendere il proprio uomo contro il tradimento del suo boss,per pregare Chtulu che da noi imparino a scrivere sceneggiature da adulti non da stronzi sedicenni.
I due protagonisti sono ottimi sicari, i migliori di Hong kong, devoti ai loro padroni e al loro clan. Si affrontano e si fanno la guerra da una vita,ma in realtà sono amici e si rispettano, (anche questa cosa molto asiatica la trovo sublime),un giorno i due vengono traditi dai rispettivi capi.Feriti gravemente finiscono alla deriva,perdono le loro donne,vengono dimenticati. Martin cerca vanamente di vendicarsi,ma non ci riesce,sarà Jack che chiuderà i conti definitivamente con i farabutti
E ti esalti,applaudi,piangi,guardando il bellissimo finale. Inno di sangue e morte all'amicizia.
Quindi:molto carino e simpatico l'ammmereggganata,ma il film di To è assolutamente quella cosa spettacolare,immensa,bellissima che se li incula i mercenari eh?
Detto con la massima raffinatezza ok?
HERO NEVER DIES
http://www.youtube.com/watch?v=2G0be954ZXU
SOUNDTRACK
http://www.youtube.com/watch?v=577VJIO1izw
film completo
http://www.youtube.com/watch?v=4I2GgG3iOKY
i mercenari 2
Stallone contro Van damme
http://www.youtube.com/watch?v=l3BDN5gVPgA
Chuck Castoro Norris,per le mie amiche Lucia,Cecilia,Veronica
http://www.youtube.com/watch?v=r4ch-9OxJ2o
Quindi in questa recensione non troverete il lassismo che troverete in altri lidi,molto indulgenti con questo tipo di operazioni.
Prima però, (mi riferisco ai pochi ,poch..no cazzo,scusate, mi riferisco ai poc* che leggeranno fino in fondo la mia recensione?No,non sono un critico,insomma sta roba che sto scrivendo ,ok ?), alcune precisioni:si da bambino e ragazzino me li son visti i film d'azione ammmereggani e ho due eroi:Willis e sopratutto zio Arnold,che davvero venero e adoro. Il resto è la peggior merda chimica che ci sia in giro. Si,negli anni 80 di Reagan quei film erano mera propaganda americana .Rozza e idiota, so che questa cosa farà ridere e alzare le fragili spallucce degli americanini di casa nostra, i don't care muddafacka,toh ..vedi che americanizzo anche io?Quindi: ho visto quella roba,e tanta. L'ho anche dimenticata.
Per cui sia con il primo film, ( sufficientemente divertente,con un grande Rourke e un convincente Ludgren), che con questo seguito non mi son comportato come un strillante fans o una groupie dei maschioni di turno.
Mi son avvicinato alla pellicola come se fosse un qualsiasi film di mazzate e inseguimenti. Visto che non ho per nulla nostalgia di quel periodo, ( gli anni 80 in genere) e in particolare di questi film.
Quindi se vi dico che è un film molto divertente,simpatico, a suo modo godibile,bè sappiate che sono parole dettate solo da pura onestà intellettuale
Detestando metà del cast avrei potuto scrivere che è una merda di film no?Conosco almeno una persona che in cuor suo avrebbe scommesso una mia caduta tragica nell'ottusità che non mi appartiene.Ma sai, la gente mi delude per questo. Nonostante tutto non si abituano a chi ha un carattere complesso come il mio, pazienza eh.
Ti dico: visti in azione con i nuovi, tolti JEEEEEEEEEEEEET LIIIIIIIIIIIIIII, (santo dio ,in cucina all'inizio film che ti combina!) e la cinesina ,i vecchi mi paiono tutti attoroni shakespeariani eh. Mi dispiace i giovani del morente filone action yankee fanno davvero pena. E farmi rivalutare gente come Van Damme e company ce ne vuole
Troppo fighetti profumati,per essere credibili.Chiaro il genere piace molto al terzo sesso,quindi..Si,questa è roba cripto gay all'ennesima potenza.Per questo ci vuole il ragazzino ben pettinato anche quando lo squartano.Ah,non c'è problema ok?
Comunque è un film grintoso,spettacolare,robusto. L'incipt è comunque davvero ottimo.Certo, gli americani teste di cazzo e i loro collaborazionisti interni se non se la pigliano con l'est e l'asia non son contenti.Però ,attenzione, è molto divertente il modo in cui viene descritto l'ennesimo dissidente del regime, (cinese sigh!),come uno stronzo milionario pavido.
Quindi si, se dovessimo analizzare seriamente questa roba,bè c'è da ridere.Ma come mero film d'azione non è affatto male.West è un mestierante,un professionista,che gira senza ombra di dubbio senza particolare gusto,anzi senza gusto,ma comunque ti intrattiene per un 'ora e mezza .
In realtà sono le piccole cose che rendono il film sopportabile anche a chi come me non ama l'action imperialista e colonialista yankee.Sai cosa? J C Van Damme nella parte del cattivo è ottimo, certo sempre parlando di un prodotto legato a certi schemi e regole, molto convincente e i segni della vecchiaia son ben portati.
Willis e zio Arnold ogni volta che compaiono è festa e il film diventa davvero irresistibile. Siccome non ho dieci anni Norris lo lascio a chi ha problemi con Peter Pan e a chi ride per la battuta del cobra,gente da zelig e colorado caffe .
Insomma è un film a mio avviso solido,con una regia senza guizzi e fantasia,ma che cucina un piatto atto a soddisfare i fans del genere,che infatti ameranno alla follia questa rimpatriata. Però devo dire che questa mini saga è piaciuta anche a me, non tantissimo moderatamente,che sono del tutto lontano da quel tipo di cinema.
Inoltre credo che visto con amici e amiche sia davvero uno di quelli che ti fan vivere una buona serata.
Spettatore,ma tu cosa pensi del cinema d'azione,ti piace?Si rompicazzo,si. Amo i film di Arnold,quelli di registi come Verhoeven,Mactiernan. Però davvero dove sragiono e divento tipo la mia amica Lucia Patrizi alle prese con la roba di sopra,bè è quando vedo un film di Hong Kong.
Ragazzi io davvero amo alla follia il grandissimo,meraviglioso,immenso,splendido,straordinario,leggendario,fuck yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, cinema di Hong Kong.
Infatti se dovessero fare un film con tutte le stelle del cinema di quelle zone insieme,cazzo svengo come le ragazzine quando vedono Micheal Fassbinder nudo o Rhona nuda,dipende dai gusti eh.
Cosa mi piace?Tutto. L'eleganza mai fracassona delle scene d'azione,la perfetta armonia dei corpi ,la fantasia assoluta nel trasformare ogni oggetto in un'arma, la perfezione assoluta degli attori,il balletto di morte e violenza alto e nobile,mai roba da coatti ,come la roba yankee.
E poi il tema che attraversa tutta la cinematografia orientale:l'amicizia virile,il sacrificio per difendere l'onore e dignità propria e degli amici,la nobiltà d'animo,la giustizia,il coraggio e la profonda malinconia,presa dal polar francese,che sono le radici del genere.
Odio i smargiassi ,figurati le ragazze odierne che fanno le tamarre,tutto questo nei film di Hong Kong non c'è ,non lo trovi.Mai.
Prendi questo immenso capolavoro di Johnny To, sulla carta è sempre quella, i temi sono esattamente quelli che ho descritto prima e che per me sono fondamentali in ogni Uomo.Non ammetto il relativismo su cosa sia bene e male ,non credo nell'indulgenza verso chi tradisce per arricchirsi o potere personale i propri amici, non sopporto i cattivi arroganti sicuri di aver il culo salvato dalla compiacenza delle istituzioni,disprezzo chi usa violenza contro chi, (uomo,donna,gay,anziano,bambino,animale), è più debole. E questo alto senso della morale e dell'etica mi fa amare profondamente l'action asiatico.
Nella pellicola in questione poi tutto questo è portato all'ennesima potenza,tanto è che mi son commosso profondamente più di una volta.
Altra cosa è la cura per i personaggi, del tutto inesistente negli action yankee, che rende la storia ancora più coinvolgente.Quando vedete questi film tifate e vi affezionate a persone che vorreste avere come amici,(Cho Yun Fat e Jet Li nella mia edicola ,questo il mio sogno);per esempio anche i personaggi femminili non sono le cavallone da monta dei nostri film (strano che certe barricadere del femminismo non abbiano nulla da ridire su questo punto,doppia personalità?),ma anche qui personaggi umanissimi. Le due compagne dei killers Jack e Martin sono davvero dei caratteri difficilmente trovabili nei film d'azione di altre parti.Basta solo il discorso tra Jack e la sua donna ,quando guardando un tramonto lei dice di non riuscire più a vivere sfigurata, o la grinta della donna di Martin nel difendere il proprio uomo contro il tradimento del suo boss,per pregare Chtulu che da noi imparino a scrivere sceneggiature da adulti non da stronzi sedicenni.
I due protagonisti sono ottimi sicari, i migliori di Hong kong, devoti ai loro padroni e al loro clan. Si affrontano e si fanno la guerra da una vita,ma in realtà sono amici e si rispettano, (anche questa cosa molto asiatica la trovo sublime),un giorno i due vengono traditi dai rispettivi capi.Feriti gravemente finiscono alla deriva,perdono le loro donne,vengono dimenticati. Martin cerca vanamente di vendicarsi,ma non ci riesce,sarà Jack che chiuderà i conti definitivamente con i farabutti
E ti esalti,applaudi,piangi,guardando il bellissimo finale. Inno di sangue e morte all'amicizia.
Quindi:molto carino e simpatico l'ammmereggganata,ma il film di To è assolutamente quella cosa spettacolare,immensa,bellissima che se li incula i mercenari eh?
Detto con la massima raffinatezza ok?
HERO NEVER DIES
http://www.youtube.com/watch?v=2G0be954ZXU
SOUNDTRACK
http://www.youtube.com/watch?v=577VJIO1izw
film completo
http://www.youtube.com/watch?v=4I2GgG3iOKY
i mercenari 2
Stallone contro Van damme
http://www.youtube.com/watch?v=l3BDN5gVPgA
Chuck Castoro Norris,per le mie amiche Lucia,Cecilia,Veronica
http://www.youtube.com/watch?v=r4ch-9OxJ2o
Iscriviti a:
Post (Atom)