mercoledì 23 novembre 2011

GIORNO MALEDETTO di JOHN STURGES

Un ottimo film di John Sturges con un cast di prima grandezza;spencer tracy,lee marvin,ernest borgnine,robert ryan.
Un uomo monco a un braccio,arriva nel paese di bad rock-luogo sperduto nella profondissima provincia americana- la sua presenza mette in agitazione i cittadini che lo accolgono male-tranne il medico del paese-l'uomo cerca un cittadino di quel posto di origine giapponese-siamo nel 45 a guerra appena conclusa- subirà pressioni e violenze affinchè se ne vada.Testardo riuscirà a veder sconfitti i cattivi di bad rock

Un bellissimo film che indaga sul lato nerissimo degli yankee-anche se qui siamo dalle parti di dixie- mettendo in luce problemi serissimi della società americana:intolleranza,razzismo,codardia violenta e aggressione per cancellare le diversità-d'altronde hitler si ispirò al valoroso popolo americano e al genocidio dei pellerossa per le radici del nazismo-ottimo cast:tracy,ryan,marvin
Una grande storia lineare,solida,roba che ora sarebbe un evento vedere rappresentata al cinema.

KAPO' di GILLO PONTECORVO

Forse non il miglior film della coppia solinas e pontecorvo,ma sicuramente tra i migliori sui campi di concentramento.
Perchè è una ottima analisi sull'umanità,infatti qui non troverete il rapporto verticale carnefice e vittima,ma quello orizzontale che spinge per necessità e virtù,scherzi del destino , una vittima a diventare carnefice di altre vittime.
Altro punto interessante l'ambientazione in un campo prettamente femminile,mettendo in evidenza come la ferocia,lo spirito bellico o di appartenenza ai totalitarismi è insito anche nelle donne
Edith ragazzina ebrea scambia la sua identita con una morta -una delinquente comune ,nicole- da ragazzina impauirita a kapò,fino alla speranza di un amore sano e libertà
Finale amarissimo

Z di COSTA GRAVAS

Indagando sulla morte di un deputato dell'opposizione ,ucciso da alcuni neo fascisti,un giudice scopre che i mandanti son l'esercito e la polizia.Li giudicherà severamente,ma il potere ha ormai la strada libera:inizia in grecia la dittatura dei colonelliFolgorante opera prima del regista greco:un ottimo film politico come si facevano una volta.Il film narra la nascista della dittatura,gli errori della sinistra ufficiale,il sottoproletariato come strumento delle azioni criminali manovrate dall'esercito,il sostegno delle grandi democrazie americanizzate occidentali alle dittature fasciste Imperdibile

martedì 22 novembre 2011

BABY KILLER-IT'S ALIVE di LARRY COHEN

Una famiglia come tante:una casa,lavoro soddisfacente,cene con amici,ben inserita nel contesto produttivo e sociale.Manca un figlio,ma la natura provvede anche questo.
Il momento più bello nella vita di milioni di persone:il parto,(chiaramente parlo da maschio che non proverà mai il dolore,la preoccupazion e altre menate femminili,ma solidarizzo dai!Un sit-in per le partorienti lo faccio senza problema).Però qualcosa non funziona:Houston abbiamo un problema!Il neonato è un mostriciattolo cannibale che ammazza tutti i dottori,infermieri,fugge e scatena la morte e il terrore in città
Il padre è al centro degli interessi prepotenti dei mass media,viene da una parte posto al centro dell'attenzione del pubblico e nel privato emarginato,condannato,villipeso.L'uomo detesta suo figlio e vorrebbe ammazzarlo.
Poi il richiamo della paternità,la coscienza che quel mostriciattolo è suo figlio in ogni caso,lo porta a voler difendere la sua "creatura" un finale notevolissimo per impatto emotivo conclude questo capolavoro,questo cult
Da vedere assolutamente.Quando l'horror aveva anche delle gran belle storie e personaggi da seguire e "tenerci"

IL SERPENTE ALATO di LARRY COHEN

Tra i nomi dei maestri horror americani,penso che un posto lo meriti anche lo sceneggiatore e regista Larry Cohen,autore di un piccolo grande classico come Baby Killer e di altre pellicole perturbanti,(si dice così?),davvero degne di nota.
Come questa pellicola a suo modo "speciale",seppure siamo in pieno cinema di serie b.La storia è tuttosommato semplice: un folle compie dei sacrifici umani in quel di New York per risvegliare un antico dio dei maya o incas che tanto ci son sempre in mezzo alle palle,tanto fa e tanto dice che sto dio incazzoso e affamato arriva in città e si mangia un bel po' di gente.
Del caso si occupano una coppia di sbirri,interpretata da David "Bel modo di crepare"Carradine e Richard "L'unico Shaft sono io"Roundentree- i quali incappano per caso in un pianista folle,nevrotico,che conosce il nascondiglio del mostro,(se ne è servito per far mangiare alcuni delinquenti che lo volevano ammazzare),chiaramente comincia la caccia spietata e la vittoria dei bravi pulotti yankee contro la bestia.
Girato per me molto bene,con alcune scene degne di nota-la pioggia di sangue,gli attacchi del mostro,la scarnificazione di una delle vittime del folle serial killer,la morte del seriel killer-per un film che intrattiene e diverte
Micheal Moriarty è bravissimo,ma il cognome sarà questo?

RAGAZZI PERDUTI di JOEL SCHUMACHER

Forse il primo teen-horror girato proprio con questa intenzione.Un perfetto prodotto di consumo,la rinascita totale dello stile hollywoodiano/blockbusteriano che avrebbe dominato tutta la metà degli anni 80 americani-anni di bombardamenti contro la libia che causarono solo massacri tra innocenti e non la morte di gheddaffi,ad opera di un figlio di puttana come reagan.Coglione in vita morto da demente,questa si che cosa buona e giusta-un film curatissimo con calibrati momenti di ironia,una recitazione non eccelsa epperò nemmeno tariconiana,quindi cosa dobbiamo discutere?Forse il fatto che un genere come l'horror era arrivato al massimo nei settanta,allorquando metteva in evidenza una nazione con i suoi limiti e i suoi mostri,dopodiche l'uso dell'ironia avrebbe sfondato il genere verso altri lidi,più commerciali e disimpegnati seppure grondante sangue.Però è la stessa differenza tra il porno reazionario e freddo da "famiglia borghese" di siffredi e quello cattivo,sovversivo,destabilizzante -proprio perchè nato dalla stessa borghesia- della toscana Lussuria.

Il film lanciò per breve tempo la carriera dei bambocci corey haim e feldman.Diedero il meglio di sè nello splendido Stand By Me-dove troveranno di nuovo kiefer sutherland,peraltro il migliore insieme al vecchio robert portsky all'interno di questa pellicola vampir-fashion-e poi giustamente finirono con quella cazzata di "lezioni di guida".Vivacchiarono in produzioni di serie b e poi uno decise di chiudere il sipario con la solita banalissima overdose.

In ogni caso il film funziona e ci mancherebbe altro,ha momenti anche gustosi e lo consiglierei come primo passo verso il genere horror da far vedere ai nostri piccini.Non è raffinato nelle citazioni come l'ottimo Ammazzavampiri,rimane però una pellicola tipica di quel tempo.Effetto nostalgia

sabato 19 novembre 2011

L'IMMORTALE di RICHARD BERRY

Un boss della malavita di Marsiglia decide di ritirarsi e godere la sua vecchiaia con la famiglia.
Un giorno però qualcuno decide di eliminarlo,ma lui-e cazzo guardate il titolo no!- si salva.Lo sa la madonna come fa,ma si salva.
Guarisce e decide di vendicarsi,chiaramente scoprirà cose che non son belle da sapere.Tradimenti,inganni,tutto quello che appartiene al genere poliziesco,noir,però siccome il film è nuovo ci sono anche cose antipatiche epperò considerate cool ,da chi?Bè,da quelle testine di americani e dai spocchiosi francesi.LE SCENE DI AZIONE NON DEVONO FAR VENIRE IL MAL DI TESTA,NON DEVE ESSERE CHI CAZZO SPARA?NON E' CHE MUOVENDO A CAZZO DI CANE LA TELECAMERA SI CREI UNA SEQUENZA FRENETICA,IMPARATELO DIO MADONNA!
Ok,per il resto è una pellicola godibilissima.Ci sono anche scene di sparatoroie ben fatte,tradizionali non solo quelle cool.Un film godibile che si lascia vedere,poi..Lo devo dire:Jean Reno!Lui è cinema solo per il fatto di esserci e farsi inquadrare.Davvero un grande.
Ma vale 1000 ultimi boy scout e la cinematografia di paul ws anderson!^_^